Abruzzo Politiche Attive / Abruzzo

Politiche attive
Abruzzo

"Scopri come aderire insieme a MAW al programma GOL e ridai il via al tuo percorso professionale."
Loghi Abruzzo

GOL- Garanzia Occupabilità Lavoratori - Regione Abruzzo

Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – GOL è un’azione di riforma del sistema delle politiche attive del lavoro e della formazione professionale che si inserisce nell’ambito della Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato con i fondi europei di NextGenerationEU.

In attuazione del Programma GOL la Regione Abruzzo ha adottato il Piano Attuativo Regionale: la finalità del programma GOL è quella di ridisegnare i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone, offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro e innalzando le competenze attraverso percorsi di riqualificazione o aggiornamento professionale.

L'obiettivo dell’Avviso 3 di GOL è accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso e reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.

MAW partecipa al programma GOL, a valere sul PNRR, con l’obiettivo di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità delle persone che vi aderiscono, accrescendone le competenze.

Chi può accedere al programma GOL

Per aderire al programma GOL della Regione Abruzzo devi essere residente/domiciliato in Abruzzo e rientrare in almeno uno dei seguenti profili:

  1. Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
  2. Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza
  3. Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
  4. Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  5. Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bass
  6. Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor)
  7. Persone iscritte allo stato di disoccupazione ai sensi del D.Lgs. 150/2015 non rientranti nei precedenti punti da 1) a 6)

Scopri come aderire

Basta contattare il Centro per l’impiego di riferimento per richiedere l’accesso alla misura GOL o scrivere al nostro indirizzo e-mail politicheattive@maw.it ed un operatore del mercato del lavoro ti contatterà per descrivere le opportunità della misura.

Cosa prevede il corso:

  • Supporto, anche motivazionale, allo sviluppo delle capacità e competenze finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo professionale (Coaching);
  • Scouting delle opportunità occupazionali;
  • Supporto nella redazione del CV e delle lettere di accompagnamento;
  • Preparazione a un’adeguata conduzione di colloqui di lavoro;
  • Supporto all’autopromozione;
  • Tutoraggio
  • Incontri individuali di orientamento e counseling
  • Promozione del profilo professionale e supporto alla candidatura
  • Supporto nel reinserimento lavorativo
  • Incontro domanda offerta

Quanto dura

Il percorso di politica attiva ha una durata di 6 mesi (180 giorni) dal giorno della presa in carico (primo appuntamento) del beneficiario con l’Operatore Accreditato.
Filiali accreditate
Provincia

Pescara

PE

Atessa

CH